Tempi Moderni

Oggi, una storia non ha successo se non viene trasformata in una fiction televisiva, evento finale che riassume tutte le fasi precedenti che servono a dare vita ad un testo: ideazione, pubblicazione, recensione, premi, passaggio in televisione.

Nella letteratura sta succedendo quello che già si vede nella cucina: i monotoni panini e sbrigative patatine del McDonald stanno soppiantando le mille ricette dell’arte della cucina di Pellegrino Artusi!

Mc donald 300x300 Tempi Moderni Romano Pisciotti

La grande letteratura forma le coscienze, interpreta il mondo (compreso quello che non si vede) e insegna a vivere e attraverso una forma, uno stile e un determinato uso della lingua. Il piacere di leggere fa parte integrante di un atto conoscitivo e non è separabile da esso.

– La letteratura di consumo è mero intrattenimento. Non c’è niente da scoprire o da imparare, anzi il divertimento può nascere dalla ripetizione dell’uguale, o da qualche innocua variazione sul tema.

L’usura di questa ripartizione ha implicato conseguenze molto importanti, ed è stata la cultura umanistica a uscirne più contaminata. A partire dagli anni Cinquanta e Sessanta la vecchia idea forte e nobile della letteratura si è dovuta confrontare con i linguaggi della comunicazione di massa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.