
Once-upon-a-time cars were built with love – meticulously engineered, the metal sculpted and interiors crafted by specialists.
The motor car had value, not only materially but emotionally.
These were not throwaway objects. In the age of mass-production, hyper-consumption and a growing awareness of the environmental damage from “fast fashion” – be it clothing or cars – many are examining their approach to consumption. It is one thing to subscribe to electrification, yet true sustainability is about reuse – breathing new life into objects that already exists.
Nargess Banks
Le auto erano costruite con amore: meticolosamente progettate, il metallo scolpito e gli interni realizzati da specialisti.
L’automobile aveva un valore, non solo materialmente ma emotivo.
Questi non erano oggetti da buttare.
Nell’era della produzione di massa, dell’iperconsumo e della crescente consapevolezza del danno ambientale causato dalla “moda veloce” – che si tratti di abbigliamento o auto – molti stanno riconsiderando il loro approccio al consumo.
Una cosa è iscriversi all’elettrificazione, ma la vera sostenibilità riguarda il riutilizzo: respirare nuova vita in oggetti già esistenti.
(traduzione di Romano Pisciotti)
COMMENTO:
Yes … of course we cannot travel using old and polluting cars, the article urges us not to build for rapid consumption … this is the real message.
Si…certo non possiamo viaggiare usando auto vecchie e inquinanti, l’articolo invita a non costruire per un rapido consumo…questo è il vero messaggio.
R.P.
Interesting
E’ questa la sfida del nuovo secolo .