La FIAT in Russia

Russia: il sogno Zhigulì

Il Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica arrivo a questa decisione dopo aver analizzato ben 54 differenti progetti. A vincere la sfida fu la Fiat che “conquistò” i russi, nella fattispecie l’allora segretario generale Nikita Cruschev, durante l’Esposizione Italiana del 1962 a Mosca. Erano gli anni del boom economico e della motorizzazione di massa dell’Italia ed il modello di produzione della Fiat parve la soluzione ideale agli occhi dei sovietici.

 

iuyt La FIAT in Russia Romano Pisciotti

Il 15 agosto 1966 Urss e Fiat decisero che un paese sul Volga sarebbe diventato la Città dell’auto. Con il nome del leader del Pci.

Un sogno vecchio più di cinquant’anni  se si prende per data ufficiale del “progetto Togliatti” il 15 agosto 1966 con la storica firma a Mosca dell’accordo tra il presidente (uscente) della Fiat, Vittorio Valletta, e i ministri dell’Industria automobilistica e del commercio estero dell’Urss.

Presentato da Romano Pisciotti

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.