I sogni sono stati le vele per i nostri cuori

I sogni sono stati le vele per i nostri cuori, per le nostre passioni! Quel brigantino ha viaggiato con noi tutta la vita, ora ci sta accompagnando nei ricordi: lacrime, gioie, fatiche e amori che hanno gonfiato di forza e volontà, dal fiocco al controvelaccio, le nostre andature.

Abbiamo risalito il vento con randa e fiocco, abbiamo imparato a navigare con vento a sei quarte o al traverso, al lasco come con andatura di poppa.

Presto abbiamo capito che non si naviga con la prua al vento e abbiamo imparato a ridurre le vele nella tempesta, per tenderle, poi, nella ricerca di ogni alito possibile, volando sul mare verso orizzonti infiniti: avventura e fede che altri ragazzi non smetteranno di portare in petto.

Romano Pisciotti

AN1 2806 300x200 I sogni sono stati le vele per i nostri cuori Romano PisciottiSchermata 2021 07 03 alle 16.28.35 214x300 I sogni sono stati le vele per i nostri cuori Romano Pisciotti

 

Era il 6 novembre 1881 quando, dall’unione delle scuole delle Marine pre-unitarie di Genova e di Napoli, per volontà dell’allora Ministro della Marina, Ammiraglio Benedetto Brin, si diede vita all’Accademia Navale di Livorno, una delle esperienze formative più importanti della storia d’Italia.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.