COP26 – DRAGHI: “…I soldi ci sono…”

…BENE, MA QUANTI SOLDI?…PERCHE’ NE OCCORRONO VERAMENTE TANTI!

USCITA DAL FOSSILE

Prendendo ad esempio la Nigeria: quinto produttore mondiale di grezzo. Produce con bassa efficienza, al punto di non arrivare alle quote OPEC, ma brucia tonnellate di gas ogni giorno….i bagliori delle torce dei pozzi sono diventati i colori dei tramonti nel Rivers State. (ben poco gas viene riutilizzo, bruciando anche milioni di dollari).

Il Paese ha molti pozzi offshore, quasi tutti gestiti da società straniere, dotati anche di navi storage. Con la normativa del Local Content, da anni è cominciata la “nigerianizzazione” di alcuni marginal field e in tutte le società straniere il personale è quasi tutto nigeriano (ad ogni livello); gli stipendi vengono imposti dal Governo allo stesso livello degli espatriati, questa pratica ha creato una frattura enorme tra gli stipendi di dipendenti oil e lavoratori di altri settori, ma ha contribuito alla formazione della classe media nigeriana. I sindacati del settore petrolifero sono una forza para-politica ed estende il suo potere in qualsiasi settore economico sinergico con quello petrolifero.

Gli automezzi pesanti circolanti non supera la normativa EURO 3, il travaso dall’Europa di veicoli più recenti dal mercato “usati” è massiccio, ma in diminuzione a causa dell’elettronica utilizzata nei moderni veicoli e dallo “spazio libero” sotto la cabina, vantaggioso per i consumi, ma di difficile impiego sulle strade nigeriane. Il prezzo di veicoli nuovi è proibitivo, se non per i veicoli cinesi assemblati localmente e dotati di meccanica semplice a normativa EURO 3.

Prima di pensare ad un miglioramento, dal punto di vista dei consumi e dell’inquinamento, occorrerebbe costruire una rete viaria compatibile con veicoli meno antiquati. Il trasporto su gomma copre l’80% del settore logistico, affiancato dal trasporto fluviale (dove possibile) e da una piccola percentuale su rotaia (la rete ferroviaria è limitata e inefficiente, nonostante i recenti investimenti).

Nonostante la produzione petrolifera, gasolio e benzina sono importati a causa della vetustà e inefficienza delle poche raffinerie funzionanti. Una nuova raffineria è prossima all’inaugurazione nella periferia di Lagos.

La distribuzione dell’energia elettrica è veramente precaria, il paese è “alimentato” da un numero incredibile (milioni) di generatori di tutte le “taglie.”

Alcune centrali idroelettriche esistenti non sono collegate efficientemente con la rete interna, al punto che parte della produzione è destinata ai paesi limitrofi.

La Nigeria è il paese più popoloso e vanta il PIL più alto tra i paesi africani…che con la crescita demografica, la bassa industrializzazione, la bassa scolarità, la bassa organizzazione dal punto d vista igienico-sanitario e la corruzione diffusa, si sta candidando a essere uno dei Paesi più inquinanti e poveri al mondo.

Altri paesi africani sono in condizioni peggiori della Nigeria e alcuni sono governati solo da bande, o tribù, armate; altri sono in condizioni migliori dal punto di vista industriale, ma con sacche di povertà ed enormi deficienze sociali.

Le risorse minerari dell’Africa sono enormi, ma le strutture e le tecniche estrattive sono spesso arretrate e fonte di un nuovo schiavismo, oltre ad alimentare l’inquinamento delle acque e dei terreni.

L’agricoltura, nonostante i recenti investimenti da parte di molti paesi, è frammentata e soffre anche delle problematiche legate alla conservazione e al trasporto dei prodotti.

Molti terreni sono già drammaticamente inariditi e la piaga delle cavallette e di parassiti mantiene ad un livello precario la produzione agricola. Nell’area tropicale e sub-tropicale il terreno fertile non supera i pochi centimetri di profondità e mal si adatta all’agricoltura intensiva (necessaria per sfamare la popolazione in crescita incontrollata), questo ha portato ad un uso indiscriminato di fertilizzanti altamente inquinanti, molti dei quali banditi in quasi tutto il mondo. La Nigeria, ad esempio, ha investito massicciamente nella produzione di riso, ma è ancora lontana dal coprire il fabbisogno interno, obbiettivo sempre più difficile da raggiungere con il continuo aumento della popolazione.

L’allevamento, nonostante la crescita di fattorie a produzione intensiva, è ben lontano dal fornire il livello di proteine minimo alle popolazioni…naturalmente con forti variazioni nelle varie classi sociali. Il consumo di latte è mediamente al disotto delle raccomandazioni minime FAO. In genere l’allevamento è basato su piccole comunità, spesso in conflitto tra di loro e con le comunità dedite all’agricoltura. Il livello igienico-sanitario, sia durante la fase di allevamento che di macellazione, è molto precario. In alcune aree la scarsità d’acqua salubre e la promiscuità tra animali e umani, favorisce la diffusione di malattie ed epidemie. Ovviamente, manca un numero adeguato di veterinari.

VACCINI PER L’AFRICA:

Con i vaccini (milioni di dosi), in molti paesi d’Africa, dovranno arrivare: frigoriferi, veicoli per il trasporto, medici e infermieri…ovviamente energia elettrica e strade per raggiungere molte città.

ALTRI CONTINENTI

Lo stesso Primo Ministro indiano, nel suo intervento al COP26, ha spiegato a chiare lettere che per una possibile de-carbonizzazione del suo enorme paese (…e fortemente inquinante) ci vorranno decenni! (…è una questione di economia: soldi!)

La Cina, pur dando una certa disponibilità (…per il futuro), non potrà cambiare rapidamente l’intero sistema industriale basato sui bassi costi produttivi e sulla globalizzazione dei mercati.

Altri paesi con economie legate al “fossile” non hanno mostrato interesse alle problematiche sollevate al COP26 e alle farneticanti proteste dei Gretini.

ALTRE PROBLEMATICHE… E ALTRI SOLDI

Le tecnologie attuali non permettono di sostituire il fossile nella copertura del fabbisogno industriale e sociale di un’umanità in crescita demografica. Forse il vero problema del pianeta è l’incontrollabile crescita demografica!

Nei paesi industrializzati lo sviluppo di fonti rinnovabili (pale eoliche, fotovoltaico, ecc.) vive per l’effetto di sovvenzioni statali; le auto elettriche godono di altrettante sovvenzioni, oltre a non aver ancora risolto il problema dell’autonomia e del riciclaggio delle batterie.

Forse assisteremo ad un revaival delle centrali atomiche?

MI FERMO QUI, ANCHE SE CI SAREBBE MOLTO ALTRO DA DIRE (…magari sull’effetto naturale dei cicli climatici e sul reale impatto delle attività umane…)

….E RIPETO LA DOMANDA: “QUANTI SOLDI CI SONO?”…sicuramente manca anche una reale volontà, ma i soldi potrebbero fare miracoli, anche se il primo miracolo sarebbe quello di avere una finanza meno fantasiosa e più legata alle reali necessità del pianeta.

Naturalmente, il processo per eventuali investimenti, non inquinanti, porterà ad un picco d’inquinamento e al rapido consumo delle materie prime!…Ma sarà per una buona causa?!

 

Romano Pisciotti